Autore: K. A. Linde
Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Romance Fantasy, Paranormal
Numero pagine: 448
Saga: The Oak and the Holly Cycle
Trama
Ladra capace e scaltra, Kierse non si fa scrupoli per sopravvivere in una New York in cui esseri umani e mostri convivono da tempo. Una notte, si intrufola in una grande dimora vittoriana per rubare un prezioso anello di diamanti. All’improvviso, qualcosa va storto e lei si trova intrappolata in una biblioteca con un mostro. Non può scappare. Non può nascondersi. E Graves, questo il nome del proprietario della dimora, ha tutto il diritto di ucciderla. Violando la proprietà, Kierse ha infatti infranto il fragile trattato di pace tra mostri e umani, che impedisce la reciproca distruzione. Ma invece di toglierle la vita, Graves fa l’inaspettato: le offre un lavoro. Una possibilità per scoprire chi è veramente. Kierse ha sempre saputo di essere diversa e, sebbene con qualche riserva, accetta la proposta. Inizia così un addestramento con Graves, che ben presto si accende di passione. Ma se le leggende sono vere, nel mondo ci sono cose più oscure dei mostri. E Kierse e Graves stanno per incontrarle… Una biblioteca maledetta. Segreti letali. Un amore impossibile.
<<Sembra che ti piaccia davvero>>.
L’incanto della biblioteca d’agrifoglio
<<E’ un mostro, ma è il mio mostro>>.
Recensione
“L’incanto della biblioteca d’agrifoglio” è il primo volume della serie romantasy “The Oak and the Holly Cycle” di K. A. Linde.
Dopo secoli rimasti nascosti, i mostri sono finalmente emersi. Da 13 anni, umani e creature fantastiche convivono forzatamente a seguito di un attacco devastante. In questo contesto, incontriamo Kierse, una giovane ladra cresciuta nella Gilda dei ladri dopo la tragica morte dei suoi genitori. La sua vita prende una piega inaspettata quando si trova a dover rubare un diamante nella dimora di Graves, un temuto e affascinante mostro. Ignara di violare il Trattato dei Mostri, Kierse riesce a entrare nella sua biblioteca, ma viene sorpresa da Graves, che decide di non denunciarla e le offre un’opportunità: un lavoro, ma solo dopo un periodo di addestramento. Così, i due stipulano un patto per rubare un oggetto leggendario, dando vita a una collaborazione inaspettata. Insieme, intraprenderanno un pericoloso progetto che potrebbe avere conseguenze devastanti per l’equilibrio tra umani e mostri.
La trama presenta un avvio un po’ confuso, con dettagli ripetitivi sul Worldbuilding magico che regola la convivenza tra mostri e umani. Tuttavia, la narrazione si sviluppa in modo avvincente, e il lettore non può fare a meno di simpatizzare con la protagonista: una ladra che vive in un bordello con i suoi due migliori amici, la sua unica famiglia. Cresciuta sotto la guida di un capo gilda spietato, Kierse è diventata esperta nel suo mestiere, ma ha anche subito danni emotivi e fisici.
Graves è un negromante avvolto in un passato oscuro e enigmatico. Le informazioni su di lui sono scarse, contribuendo a creare un’aura di mistero che lo circonda. Diffida di chiunque e ha imparato a vivere in solitudine, lontano da ogni forma di legame, convinto che prima o poi tutti lo abbandonano. La sua figura evoca quella della Bestia del classico Disney, con un fascino inquietante e una profondità interiore che nasconde segreti inconfessabili.
Il racconto è popolato da una varietà di creature fantasy e folkloristiche: negromanti, troll, vampiri, licantropi, Fae, ninfe, Druidi e molte altre. In questa storia, ogni leggenda o fiaba nasconde una verità profonda, specialmente quelle legate alle tradizioni celtiche.
L’opera è ricca di magia e presenta una componente romantica che si sviluppa gradualmente, con una dose di passione che non risulta mai invadente. I tradimenti abbondano, alimentando conflitti e creando un’atmosfera di suspense e ansia. Un aspetto centrale della narrazione è l’importanza dei legami familiari e delle amicizie.
Alcune scene le ho trovate confuse nella descrizione, ma comunque non è nulla di grave. La narrazione inizia in modo lento, intrecciando vari elementi fino ad accelerare verso un finale avvincente che lascia il lettore con la curiosità di scoprire cosa riserverà il secondo volume.
Lo consiglio agli amanti del genere che cercano una nuova storia particolare!
Link per l’acquisto: L’incanto della biblioteca d’agrifoglio





