Autore: Harper L. Woods
Casa editrice: Triskell Edizioni
Genere: Enemies to lovers, Dark romance
Numero pagine: 348
Dilogia: Coven of Bones
RECENSIONE: The Coven: Edizione italiana (Coven of Bones Vol. 1)
Trama
Tradimenti. Bugie. Un nemico da distruggere.
Lui era l’inganno che aspettava nella notte e la verità che non avevo previsto. Dopo una vita di manipolazioni, ho finalmente dipanato la nebbia di bugie. Ero stata il suo burattino, anche se non avevo mai visto i miei fili.
Pur sapendo quanto sia profondo il tradimento di Lucifero non riesco a liberarmi dell’innegabile legame che c’è tra me e lui, del modo in cui un suo solo sguardo mi incendia l’anima. Non siamo simili, come sostiene. Al contrario, siamo pronti a sfidarci per aggiudicarci il diritto di decidere del futuro di ciò che prima volevo distruggere.
Con la scomparsa dell’Alleanza, la vendetta che pensavo di desiderare tanto non è più la mia priorità. Le streghe rimaste non hanno avuto alcun ruolo nella morte di mia zia e l’unica persona che si frappone alla riparazione di questi torti e me è proprio il diavolo deciso a tenermi nel suo letto.
Per quanto possa cercare di difenderli, però, i restanti membri della Congrega non mi perdoneranno mai per il ruolo che ho avuto nella scomparsa e sottomissione di George e Susannah, e la cosa peggiore è che non posso nemmeno biasimarli per questo.
Sono stata ingenua, ho ceduto alle mie manie di grandezza quando il destino aveva chiaramente altri piani per me. Piani che erano stati messi in moto secoli prima della mia nascita.
E adesso, farò tutto quello che è in mio potere per proteggere la mia Congrega dall’odio di mio marito.
Lei era l’eccezione a tutte le regole che avevo stabilito per me e la mia specie.
The Cursed (Coven of Bones Vol. 2)
Recensione
È uscito questo mese il secondo volume della dilogia dark romance “Coven of Bones”, intitolato “The Cursed”. I protagonisti di questa avvincente storia sono Willow, una strega dotata dei poteri della terra e della negromanzia, e Alaric Grayson, preside della scuola di magia Hollow’s Grove, nonché Lucifero Stella del Mattino. Se non avete letto il primo volume, vi invito a leggere prima la recensione di The Coven.
Il primo volume si era concluso con la liberazione degli Arcidemoni dall’Inferno e il ritorno di Lucifero nel suo corpo reale sulla Terra. Willow, oppressa dai sensi di colpa per aver tradito la sua Congrega di streghe, è ora determinata a rimediare ai suoi errori, ma per farlo deve compiere un sacrificio terribile: uccidere l’unica persona che la ama sinceramente, suo marito.
Se nel primo volume ho apprezzato Willow, sia nei suoi momenti di forza che in quelli di vulnerabilità, in questo secondo capitolo ho trovato la sua evoluzione deludente. Fin dall’inizio, la streghetta oscilla tra odio e amore per Gray, e la sua incapacità di fidarsi di lui è comprensibile, considerando come era terminato il precedente libro. Tuttavia, questa indecisione la porta a prendere una serie di decisioni sbagliate, con conseguenze devastanti non solo per lei, ma anche per le persone che ama. D’altro canto, Gray si fa conoscere più a fondo attraverso i suoi POV, rendendo impossibile non empatizzare con lui e non lasciarsi sedurre dal suo carisma.
Il loro rapporto incarna perfettamente il trope “Enemies to Lovers”, con un continuo tira e molla da parte di Willow, che culmina solo alla fine, quando finalmente realizza che l’unico di cui può davvero fidarsi è proprio Gray.
La trama è ricca di colpi di scena e suspense, con episodi di conflitto tra le streghe e scontri che risultano coinvolgenti, specialmente nel finale, dove appare anche l’arcangelo Michele.
Gli Arcidemoni, purtroppo, hanno avuto poco spazio in questa narrazione, dato che il focus è rimasto principalmente su Willow e Gray. Abbiamo intravisto alcuni di loro, ma non abbiamo avuto l’opportunità di approfondirne le caratteristiche. Tuttavia, l’epilogo del volume apre a una nuova storia che coinvolge uno di questi personaggi.
Si conclude la storia d’amore tra Willow e Gray, ma il romanzo offre diversi indizi interessanti per futuri racconti dedicati a diversi personaggi secondari.
Nonostante abbia notato alcune mancanze e episodi che avrebbero potuto essere sviluppati in modo più approfondito, ho trovato questo volume adrenalinico e più coinvolgente rispetto al primo.
Se amate il Dark Romance cruento e l’Enemies to lovers, vi consiglio questa dilogia perché merita di essere letta.
ATTENZIONE! Sono presenti scene violente e di sesso, quindi questa dilogia non è adatta a un pubblico sensibile.
Link per l’acquisto: The Cursed: Edizione italiana (Coven of Bones Vol. 2)



