Autore: Elisa Mura
Casa editrice: Self publishing
Genere: Low Fantasy
Numero pagine: 313
Trama
Accade un fenomeno bizzarro nel mondo di Fiorelim, a cui ormai gli abitanti si sono adattati perché è impossibile definirne l’origine.
Uno scheletro prende possesso dell’interno di un armadio al compimento dei diciotto anni dell’umano a cui dovrà carpire ogni segreto, pur restando muto e immobile.
Nicholas è ansioso di diventare adulto e decifrare il mistero degli scheletri, ma il giorno in cui comparirà il suo ospite d’ossa decreterà un drastico cambiamento nella sua vita.
Da nobile decaduto a spietato criminale dai magnetici occhi viola, Nicholas persegue i suoi piani di vendetta a ogni costo, anche se prevedono inganni, ferite e il cuore spezzato di una bellissima lady dai capelli argentei, per cui non proverà di certo indifferenza.
L’ondata prodotta da Nicholas è destinata a travolgere i destini di tutte le persone coinvolte, ben sapendo che chiunque debba essere responsabile delle proprie azioni e quindi pagarne le conseguenze.
Una metafora trasformata nel fulcro di una storia che abbraccia sfumature fantasy, mistery e romance, sullo sfondo di affascinanti città e panorami mozzafiato.
«Non sono eventualmente riuscito a dirvi che vi amo.»
Signor Scheletro dell’armadio
Il rimpianto peggiore.
Recensione
Questa volta, Elisa Mura ci trasporta nel mondo di Fiorelim, dove al compimento dei diciotto anni, uno scheletro si impossessa dell’armadio di ogni umano, restando muto e immobile mentre raccoglie i loro segreti. Nicholas è ansioso di scoprire il significato di questo rituale, ma il giorno del suo compleanno si trasforma in un incubo a causa di un tragico evento che stravolge la sua vita, trasformandolo da nobile a criminale. La vendetta lo conduce a intrecciare il suo destino con quello di una Lady dai capelli argentei, Maya Jane Grant. La sua azione avrà conseguenze su tutti, sottolineando l’importanza della responsabilità.
È un low fantasy che cattura subito l’attenzione del lettore. La trama è ricca di colpi di scena e suspense; man mano che si avanza nella lettura, le vicende si complicano ulteriormente. Le scene d’azione si bilanciano perfettamente con i momenti più emotivi.
La narrazione si sviluppa su due filoni distinti: da un lato, ci viene introdotto il mondo degli scheletri nell’armadio e seguiamo le avventure di Nicholas e Maya Jane; dall’altro, assistiamo all’arrivo di Lucy, una giovane ladra la cui vita si intreccia con quella di Nicholas, e qui ci sono sorprese ad ogni capitolo.
Elisa Mura dimostra grande abilità nel caratterizzare e sviluppare i vari personaggi, costretti a confrontarsi con il proprio passato e a fare i conti con le conseguenze delle loro scelte. È facile empatizzare con i personaggi principali. Nicholas è un protagonista dalle molteplici sfumature, disposto a tutto pur di realizzare la sua vendetta. Ho apprezzato il suo percorso e la sua crescita. Le co-protagoniste, Maya Jane e Lucy, si distinguono per la loro forza e determinazione: la prima è astuta e strategica, mentre la seconda è coraggiosa e tenace.
Uno dei punti di forza del romanzo è la scrittura di Elisa, elaborata ma fluida, che riesce a creare un equilibrio perfetto tra descrizioni evocative e un ritmo incalzante. L’ambientazione del Mondosotto, con la sua atmosfera misteriosa, aggiunge ulteriore profondità alla storia.
Incredibile è la maestria dell’autrice nel fondere elementi di fantasia e romanticismo, rendendo “Signor Scheletro dell’armadio” un’opera accessibile a un vasto pubblico: dagli amanti del fantasy a coloro che cercano una narrazione ricca di emozioni e colpi di scena. Questo romanzo non solo intrattiene, ma invita anche a riflessioni più profonde sui segreti, le scelte e le conseguenze delle azioni dei personaggi. È un’opera che merita di essere letta e che, con ogni probabilità, lascerà un’impronta duratura nei cuori dei suoi lettori.
Link per l’acquisto: Signor Scheletro dell’armadio


