Love Me Love Me – Cuori magnetici

Autore: Stefania S.

Genere: Romance

Numero pagine: 953

Trama:

In seguito all’ennesimo trasferimento della madre, un’artista incapace di fermarsi troppo a lungo nello stesso posto, June White si ritrova a Laguna Beach, in California, ed è costretta ad affrontare l’ennesimo nuovo inizio. Per lei, che alle feste preferisce rintanarsi in camera a guardare documentari true crime su Netflix, farsi degli amici non è facile, soprattutto all’ultimo anno di liceo. Eppure, inaspettatamente, i compagni sembrano prenderla subito in simpatia e cercano di farla sentire benvoluta. Tutti, tranne James Hunter. Bello e dannato, James è il cattivo ragazzo per definizione, dal passato oscuro e tormentato che non fa che alimentare la sua leggenda. È spericolato, maleducato, vive al limite. E incarna ciò da cui June dovrebbe tenersi lontana. Tuttavia, qualcosa in lui le suscita sentimenti contrastanti e la attrae irrimediabilmente. June proverà a conquistare il cuore di James o scoprirà che le differenze tra loro sono insormontabili?

“Toglimi una curiosità, White. Perché quando mi parli sembra sempre tu voglia tirarmi un calcio nelle palle?»«Perché a quanto pare so esternare bene le mie emozioni.”

Love Me Love Me – Cuori magnetici

Recensione

Premessa: avevo sentito parlare tantissimo di questi libri ma non mi avevano mai convinta ma quando è uscito il terzo ed ultimo capitolo della trilogia mi sono lasciata convincere dalla curiosità.

La trama non ha niente di nuovo rispetto ai classici romance: abbiamo una protagonista femminile che è la classica brava ragazza che non ha mai vissuto veramente e un protagonista maschile moralmente grigio con un passato tormentato.

Inizialmente ho notato le molte somiglianze con the o.c., gossip girl, the vampire diaries e chi più ne ha più ne metta e come la maggior parte delle storie firmate Wattpad l’ho trovato troppo prolisso in più punti. Ma passiamo alle note positive: James è il primo protagonista maschile bisessuale di cui mi capita di leggere. Ho apprezzato il focus sui personaggi LGBTQ che non sono solo marginali, la semplicità con cui è stato introdotto un personaggio autistico e il multi pov. Inoltre mi è piaciuto il fatto che non vengano utilizzati i classici giochetti visti e rivisti per farsi ingelosire l’un l’altro.

E’ uno slow burn talmente slow che in questo libro i protagonisti non si baciano nemmeno, anche se la chimica e la tensione sessuale non mancano assolutamente. Lo spicci è comunque presente fra i personaggi secondari. In ogni caso ritengo che tutto quello che succede, poteva avvenire nella metà delle pagine.

Ma siccome come dice proprio James Hunter “la coerenza è sopravvalutata”, devo ammettere di essere diventata una bimba di James già dal primo libro. C’è un motivo se tutti lo amano nonostante sembri un totale stronzo: dietro l’aspetto da delinquente si nasconde un cuore di panna.

Dovrete però aspettare ancora un bel po’ prima che tutti i nodi vengano al pettine e riusciate a capire cosa lo ha portato fino a lì.

Trama ⭐️⭐️⭐️

Scrittura ⭐️⭐️⭐️

Personaggi ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Link per l’acquisto: Love Me Love Me 1

3 commenti

  1. lo amo potete leggere il 3 gratis su wattpad

    1. grazie per il consiglio!

  2. Devo dire che non sono solita leggere libri ma questo ti prende tantissimo perché ha una storia romantica ma allo stesso tempo molto particolare perché lui non è in realtà ciò che si mostra…molto molto bella lo consiglio a tutti e mi raccomando se siete sensibili comprate i fazzoletti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *